
Porta a porta – Palermo Differenzia 2
Avviato il progetto “Palermo Differenzia 2”, seconda fase del servizio di raccolta differenziata “Porta a Porta” rivolto a circa 130 mila abitanti, che si aggiungono ai precedenti 130.000, già serviti da “Palermo Differenzia 1″.
L’area interessata si delinea a nord lungo un perimetro che comprende le vie De
Gasperi, Ausonia, Belgio, Monti Iblei, viale Francia, viale Strasburgo, Ingegneros, San Lorenzo, Resuttana; a sud il perimetro della nuova area è delimitato dalle vie: Crispi, Messina Marine, Antonio Laudicina, Pecoraino, Corso dei Mille, Stazione Centrale, Corso Tukory, piazza Indipendenza, corso Alberto Amedeo, via Serradifalco fino a ricongiungersi con il perimetro del primo progetto “Palermo Differenzia” (via Cataldo Parisio, via Aurispa e via Dante).
Step 1 – Strasburgo
COME E QUANDO. Consulta qui i calendari per lo step 1 – Strasburgo
La distribuzione dei kit alle famiglie e alle utenze non domestiche è cominciata dal quartiere Strasburgo, in cui il servizio ha preso avvio il 15 novembre 2016, accompagnato da una lettera del Sindaco e del Presidente RAP con un vero e proprio appello ai cittadini per avvalersi appieno del nuovo servizio e collaborare per contribuire a rendere palermo più pulita, prevedendo la contemporanea dismissione dei cassonetti stradali.
I condomini con più di dodici utenze sono stati dotati anche di due bidoni carrellati da 360 lt., da utilizzare rispettivamente per carta/cartone e per il residuo non riciclabile, e di ulteriori due da 240 lt., destinati alla raccolta dell’umido e degli imballaggi in vetro.
Step 2 – Politeama_Massimo
COME E QUANDO. Consulta qui i calendari per lo step 2 – Politeama_Massimo
Lo scorso 10 aprile 2018 è stato avviato il 2° step del progetto Palermo Differenzia 2 all’interno del quale, per rendere più omogenea la tipologia di raccolta e scoraggiare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti indifferenziati attorno alle campane stradali, è stato introdotto il servizio di raccolta porta a porta anche per gli imballaggi di vetro.
La campagna di comunicazione/informazione, curata da Palermo Ambiente, ha previsto la consegna a ciascuna utenza del kit familiare per la raccolta differenziata, composto da:
-
sacchi biodegradabili per l’umido;
-
sacchi per la raccolta di imballaggi in plastica/metalli;
-
2 secchielli marroni per la raccolta di organico;
-
1 secchiello bianco per la raccolta di carta/cartone;
-
1 secchiello grigio per la frazione residuale non riciclabile;
-
1 secchiello verde per gli imballaggi in vetro,
e dal vademecum, utile promemoria che riporta in maniera sintetica e semplice tutte le informazioni sulla corretta separazione dei materiali e sulle modalità di conferimento, disponibile anche nella versione per le utenze non domestiche.
Una speciale task force di ispettori ambientali si occuperà del controllo delle modalità di conferimento, con l’applicazione di sanzioni per l’eventuale conferimento improprio e l’abbandono di rifiuti ingombranti.
Step 3 – (Borgo Vecchio, Cala, Loggia-Vucciria e Kalsa)