Presenza dei cassonetti a Borgo Nuovo: Comune e RAP, nessun passo indietro sulla raccolta differenziata

27/08/2025

In merito alle recenti dichiarazioni di alcuni consiglieri comunali che hanno definito un “fallimento” la decisione di ripristinare temporaneamente, con un sistema misto, la presenza dei cassonetti a Borgo Nuovo, l’Amministrazione Comunale e la RAP precisano quanto segue.

Il percorso della raccolta differenziata a Palermo resta tracciato e non subirà arretramenti. Dal mese di settembre ad oggi, infatti, sono stati attivati i servizi di raccolta differenziata in diversi quartieri, tra cui Mondello, Partanna, Sferracavallo, Tommaso Natale, Cardillo, Pallavicino e il completamento di Viale Strasburgo. Inoltre, con un rilevante impegno organizzativo, si è avviata la gestione della raccolta per circa mille piccoli esercenti del centro storico, non previsti all’interno del PON Metro.

Nei prossimi giorni il servizio “porta a porta” sarà esteso ulteriormente: dal 5 settembre a Cruillas e, entro la fine del mese, ai quartieri di Montepellegrino, Vergine Maria e Arenella.

Per quanto riguarda Borgo Nuovo, è doveroso sottolineare che la raccolta differenziata di prossimità registra attualmente una percentuale ferma allo 0,75%, accompagnata da un abbandono indiscriminato di rifiuti indifferenziati che genera gravi criticità igienico-sanitarie, oltre a un dispendio significativo di mezzi e risorse umane. Tale situazione necessita di una risposta forte e strutturata, con l’obiettivo di favorire comportamenti corretti da parte dei cittadini e incrementare le percentuali di differenziata.

Lunedì 25 agosto si è svolto un incontro tra i vertici RAP, l’Assessore all’Ambiente Piero Alongi e le Commissioni consiliari competenti (III e IV), finalizzato a individuare le possibili soluzioni da adottare. A tal fine, RAP predisporrà un progetto complessivo che verrà sottoposto alle Commissioni di merito prima della sua attuazione.

Comune e RAP ribadiscono con fermezza che non vi è alcuna intenzione di arretrare sul percorso della raccolta differenziata. Al contrario, l’obiettivo condiviso resta quello di individuare soluzioni efficaci che consentano di ripristinare il decoro urbano e il rispetto della legalità nel quartiere di Borgo Nuovo e in tutta la città.

Annalisa Martorana
Ufficio Relazioni Stampa RAP