IO MI RIFIUTO.immagini per sito copia

La città di Palermo ha bisogno di un cambiamento culturale profondo in merito alla gestione dei rifiuti e al senso civico.  Per questo motivo, RAP ha scelto di affiancare al proprio lavoro il lancio di una campagna di comunicazione dal forte impatto emotivo e simbolico, coinvolgendo quattro figure molto amate e riconoscibili della nostra città: Ficarra e Picone, Stefania Petyx e Pif.

Queste personalità, conosciute per il loro impegno civile, la loro credibilità e il legame autentico con Palermo, si sono offerte volontariamente di partecipare alla campagna, mettendo il loro volto a servizio di un messaggio di responsabilità condivisa.

La campagna è stata ideata dal team di GB22, pluripremiata agenzia, fondata dal noto direttore creativo palermitano Vicky Gitto che ha voluto dedicare alla propria città questo messaggio di forte sensibilizzazione. 

La headline della campagna “IoMiRifiuto” gioca volutamente sul doppio senso del termine “rifiuto”:

  • da un lato, il rifiuto fisico, cioè l’immondizia, il tema concreto affrontato dalla RAP;

  • dall’altro, il rifiuto morale, una presa di posizione personale e collettiva contro l’incuria, l’indifferenza e i comportamenti incivili.

Con questa affermazione forte e provocatoria, ciascuno dei testimonial comunica un gesto di dissociazione: “Io mi rifiuto di contribuire al degrado della mia città”, “Io mi rifiuto di accettare l’abbandono dei rifiuti come normalità”, “Io mi rifiuto di voltarmi dall’altra parte”.

La forza della campagna sta proprio nell’unire la familiarità dei volti scelti al potere evocativo del messaggio, invitando i cittadini a una riflessione individuale e collettiva. Non si tratta solo di una campagna istituzionale, ma di un appello alla coscienza civile, affinché ogni palermitano possa sentirsi parte attiva del cambiamento.

In un momento in cui la sfida ambientale si gioca anche sulla responsabilità personale, “Io mi rifiuto” diventa un motto, una dichiarazione, un atto d’amore verso Palermo.

Azioni e strumenti:

conferenza stampa per la presentazione della linea grafica e del Piano di comunicazione

comunicazione tabellare

avvisi su quotidiani e periodici, pubbliredazionali cartacei/online

 

social copia

banner web, avvisi su social media

 

spot video su tv e giornali on line

spot audio su emittenti radiofoniche locali

 

affissione statica

Affissione 6x3_2 95x135_Affissione_Alessi 95x135_Affissione_Alessi Affissione 6x3_1

manifesti (100×140, 100×90), poster grandi formati (600×300)

 

affissione dinamica

   

video affissione (10 sec. e 20 sec.), orologi digitali

La campagna è stata realizzata grazie agli scatti del rinomato fotografo Pucci Scafidi ed è stata interamente sostenuta grazie al contributo delle aziende fornitrici di RAP.

Un sentito ringraziamento a: CO.PAR.M. S.r.l., Farid Industrie S.p.a., CGT Compagnia Generale Trattori S.p.a., Ecorek S.r.l., LVS Group S.r.l., VRent S.p.a., S.E.A.P. Società Europea Appalti Pubblici S.r.l., C.A.D.A. Chimica Applicata Depurazione Acque S.n.c., Urbania S.r.l., Junker by Giunko S.r.l., Barone Gomme S.r.l., Forint S.p.A., Ditta BCR Costruzioni Ristrutturazioni Impianti Trasporti, Lavorando S.r.l., Si.Re.In di Maria Rosaria Citarda.

Un riconoscimento particolare anche alle Aziende che hanno contribuito con servizi pubblicitari, cartellonistica e sponsorizzazioni: Alessi Pubblicità, Damir Pubblicità Esterna, Panastudio, Quotidiano di Sicilia, Dieci Media, Blog Sicilia, Repubblica Manzoni, Balarm, Il Moderatore, Live Sicilia, Tele One, Radio One, TRM Publimed, Tele Rent 7 Gold, Video Regione.